Un molo di attracco turistico per l’accesso al Comune dal lago, porta per nuovi turisti.
Maccagno con Pino e Veddasca è un comune che ha bisogno di ricucire il proprio rapporto con il Lago: lago che unisce, non che divida. La “Sponda Magra” del Lago Maggiore (che sappiamo non essere così) ha molto da offrire e Maccagno con Pino e Veddasca può essere da traino per generare un cambiamento grazie all’ideazione di soluzioni all’avanguardia.
Per tale ragione puntiamo alla realizzazione, cofinanziata dalla Regione Lombardia, di un molo turistico che per la prima volta possa accogliere turisti che anche per alcune ore vogliano conoscere e vivere il nostro Comune. Il molo turistico rientra in un più ampio programma di soluzioni concrete ideate per il rilancio turistico del territorio.
Ad oggi, infatti, non esiste un pontile che possa essere utilizzato in sicurezza per stazionare natanti temporaneamente. La posizione identificata è infatti l’unica che garantisce un corretto riparo dai venti che regolarmente sul lago sferzano.
Per la prima volta Maccagno con Pino e Veddasca potrà vantare un molo di attracco turistico, una struttura regolamentata, con tariffazione oraria, dotato di tutti i servizi utili e necessari alla navigazione da diporto. Il molo sarà anche dotato di ricarica elettrica per natanti che utilizzano batterie per l’azionamento dei motori.
La darsena: ridiamo ai Maccagnesi uno spazio pubblico in parziale stato di abbandono
Prevediamo di rilanciare la darsena come luogo di aggregazione, destinato sia a Maccagnesi che turisti. Un solarium, uno spazio per godere delle bellezze del lago. Ristrutturandolo possiamo garantire la sopravvivenza della struttura, rifugio per i mezzi acquatici della Protezione Civile, sfruttandone a pieno il suo potenziale.




Ripensato l’accesso a Piazza Roma dal lago
Nel progetto è prevista la realizzazione di un nuovo accesso al Lago. Più ampio, che possa invitare il passaggio dei pedoni da e verso il lago. La riprogettazione dello spazio crea un filo conduttore tra lago – piazza – nucleo antico, favorendo il collegamento con la Maccagno Imperiale.
La nuova passeggiata sulle orme della strada storica
La vecchia strada che da Piazza Roma si prolunga fino alla galleria, termina malamente tagliata dalla statale di più recente realizzazione. Nel programma di Futuro MPV è presente la realizzazione di una passeggiata che, snodandosi sopra la galleria, possa essere di facile e sicuro accesso pedonale alla Madonnina. Ne risulta anche che, i servizi pubblici presenti, possano essere impiegati da chi frequenterà la rinnovata darsena.
Il molo turistico a Maccagno con Pino e Veddasca è un’opera necessaria,che ci proietta al futuro, ecologicamente e finanziariamente sostenibile. Ne gioveranno tutti: cittadini, commercianti e turisti.